Place Place Phone Phone Mail Mail Opening Hours Opening Hours Shop Shop Secure Secure Restaurant Restaurant Person Info Calendar Info Room Info Other Info Adress Info

Attualità

Novità da KlimaLand

indoor-plants-studio (5)
22.04.2025 Abitare

Le piante d'appartamento migliorano il clima interno

Il potere delle piante

La primavera è in corso e le persone si affollano nei vivai per acquistare fiori e piante non solo per i loro giardini e balconi, ma anche per le loro case. Che si tratti di piante grasse, monstera o ficus, le piante da appartamento stanno diventando sempre più popolari. Il motivo c'è. Le piante non solo sono belle, ma fanno anche bene alla nostra anima e garantiscono un ambiente di vita pulito.

Leggi di più
Eco concept - light bulb grow in the grass
© Jannoon028
09.04.2025 Energia

ETS-II, il sistema di scambio delle quote di emissione

Energia fossile, il conto sarà salato dal 2027

A partire dal 2027 l’Unione Europea introdurrà l’ETS-II, il secondo sistema di scambio delle quote di emissione, che estenderà il calcolo delle emissioni di CO2 anche ai carburanti per il trasporto e ad altre fonti energetiche fossili.

Leggi di più
Wärmepumpe_Adobe
02.04.2025 Energia

Aumentano le percentuali per i contributi a privati e aziende.

Contributi energetici, campagna della Provincia sulle pompe di calore

Criterio tecnico di qualità per ridurre al minimo l'inquinamento acustico. Termine di presentazione delle domande: 31 luglio 2025.

Leggi di più
POSTER_ITALIAN1
01.04.2025 Clima Klima

Strategia dell'UE per la Regione Alpina

Candidature aperte per il Consiglio dei Giovani EUSALP 2025

I giovani tra i 18 e i 29 anni che vivono in una delle 48 regioni EUSALP in Germania, Francia, Italia, Austria, Slovenia, Svizzera o Liechtenstein possono candidarsi per far parte del Secondo Consiglio dei Giovani EUSALP

Leggi di più
6394949_Freepik_follow
© Freepik/follow
27.03.2025 Clima

Giornata internazionale

Zero Waste Day

Il 30 marzo 2025, come ogni anno, il mondo si unirà per celebrare l’ International Day of Zero Waste.

Leggi di più
20250321_171942
24.03.2025 Energia

Il ruolo chiave della pompa di calore nella transizione energetica

Giornata della Pompa di Calore 2025

Il 21 marzo 2025, presso il NOI Techpark di Bolzano, si è svolto la Giornata della Pompa di Calore 2025. Con il motto “Il ruolo chiave della pompa di calore nella transizione energetica”, numerosi stakeholder e partner industriali si sono riuniti per discutere lo stato attuale della tecnologia e delle applicazioni, nonché le numerose sfide da affrontare.

Leggi di più
© Freepik/wirestock
13.03.2025 Mobilità

Piano provinciale per la mobilità sostenibile 2022-2035

Avanti dolcemente – Valorizzazione delle aree sensibili

Particolarmente degni di protezione sono i passi dolomitici, punto di riferimento per la mobilità di 32.000 abitanti e di circa 1 milione di ospiti all’anno.

Leggi di più
Die Vertreter der ausgezeichneten KlimaGemeinden
08.03.2025 Clima

ComuneClima

10 anni di ComuneClima: l’Alto Adige verso la neutralità climatica

Il 6 marzo 2025, presso il NOI Techpark, sono stati premiati 17 nuovi ComuniClima per il loro impegno verso un futuro sostenibile.

Leggi di più
Bild1
07.03.2025 Energia

Insieme per la transizione energetica

Insieme per la transizione energetica

Giovedì 6 marzo presso il NOI Techpark di Bolzano si è tenuta la Giornata dell’Energia 2025, che quest’anno è stata dedicata al tema “Insieme per la transizione energetica".

Leggi di più

Terra fascinante

Il nostro pianeta è ricco di segreti.

Scopri con noi fatti curiosi e consigli utili per diventare più sostenibili.

Lo sapevi,
che…

i ghiacciai dell’Alto Adige
coprono una superficie di
ca. 90 chilometri quadrati?

ConsiglioClima

 

Risparmio energetico:
nuovi incentivi
2023

Ti interessa?

 

Come funzionano
gli autobus
a idrogeno?

1,6 milioni metri quadrati

di moduli fotovoltaici sono installati in Alto Adige.

20%

degli spostamenti in Alto Adige sono compiuti in bicicletta.

6 TWh

di energia elettrica vengono prodotti annualmente in Alto Adige.

Iniziative

Non aspettiamo. E tu?

La tutela del clima ha diverse facce. In Alto Adige trovi tante iniziative innovative e progetti interessanti per uno stile di vita più sostenibile.

Social media

Seguici su Instagram
e Facebook

KlimaLand.bz

klimaland.bz

klimaland-handy-mockup
© Klimaland

Contattaci

Hai domande o suggerimenti?

Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima
Via A.-Volta. 13 A, Bolzano

info@klimaland.bz
www.casaclima.info