Dopo la conclusione del processo di partecipazione pubblica alla fine del 2021, una commissione scientifica effettuerà una valutazione complessiva. Oltre alle misure sviluppate dall’amministrazione, la commissione prenderà anche in considerazione il feedback dei cittadini e le nuove proposte presentate. La commissione farà una valutazione della fattibilità e dell’efficacia delle misure.
Il lavoro della commissione dovrebbe concludersi entro febbraio 2021.
Valutazione delle proposte inviate
Anche interessante
Tour della sostenibilità in AltoAdige
Verso la sostenibilità: prossima tappa il 17 marzo a Silandro
Come sviluppare l'Alto Adige in modo sostenibile? A questa domanda la Giunta risponderà grazie ai contributi dei cittadini nel tour della sostenibilità: prossima tappa il 17 e 18 marzo a Silandro.
Leggi di piùEvent
Giornata dell’Energia 2023
Insieme per la svolta energetica - questo è il motto della "Giornata dell'Energia 2023, che si terrá il 5 aprile als NOI Tech Park a Bolzano.
Leggi di piùEtichette energetiche
Queste sono le nuove etichette energetiche
Dal 1° marzo 2021 è partita in tutta l’Unione Europea la nuova etichetta energetica per gli elettrodomestici, voluta per rendere più efficace e comprensibile il nuovo label. Che cosa è cambiato nelle nuove targhette?
Leggi di piùTour della sostenibilità in AltoAdige
Verso la sostenibilità: il 21 marzo terza tappa a Laives
Lunedì 21 marzo al Teatro San Giacomo a Laives è prevista la terza serata informativa sul tema della sostenibilità con il presidente Kompatscher e l'assessore Vettorato. Il 22 marzo il workshop.
Leggi di piùEUSALP
Partecipa anche tu al Green Infrastructure business award 2023
Il concorso si rivolge a tutti coloro che sono interessati e impegnati nella Green Economy nella macro-regione Alpina.
Leggi di piùMobilità sostenibile
L’autobus elettrico viene testato a 2.000 metri sull’Alpe di Siusi
Per la prima volta all'Alpe di Siusi, a 2000 metri di altitudine, è stato testato un autobus completamente elettrico. L'assessore Alfreider "momento speciale per la mobilità a zero emissioni"
Leggi di più