Nell’ambito del quarto Corso sulla mobilità, organizzato da Green Mobility alla STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA in collaborazione con l’Agenzia CasaClima, i partecipanti hanno cercato di rispondere alla domanda su come si possa diminuire in futuro il traffico a livello comunale e come si può incentivare il trasporto pubblico. I partecipanti ora dispongono degli strumenti teorici necessari per applicare concetti di mobilità nei rispettivi comuni, guardando al futuro. È importante continuare a cercare la cooperazione a tutti i livelli – locale, sovracomunale e nazionale – e trovare buone soluzioni per rendere sostenibile la mobilità in Alto Adige.
Al termine del Corso sulla mobilità è stato consegnato un diploma a tutti i partecipanti.
(Fonte: STA)
L‘Alto Adige ha 35 nuovi esperti di mobilità
Anche interessante
Campagna di sensibilizzazione
Spreco alimentare
Secondo i dati del Parlamento europeo, nell'Ue viene sprecato il 10 per cento del cibo. D'altra parte, quasi l'8 per cento della popolazione non può permettersi un pasto sano e di qualità ogni due giorni.
Leggi di piùMobilità sostenibile
“eCitaro fuel cell” in servizio sulle strade dell’Alto Adige
Entrano in funzione i nuovi autobus. Alfreider: “Sasa apripista per la messa in servizio di mezzi di ultima generazione”.
Leggi di piùProduzione di energia
Energia solare dalle Alpi
Natura incontaminata a perdita d'occhio, verdi pascoli alpini, imponenti cime montuose - e impianti fotovoltaici proprio al centro di tutto questo.
Leggi di piùDispositivi elettronici
Riparazioni più facili e vantaggiose per i consumatori europei
Il Parlamento europeo ha recentemente approvato una direttiva che mira a trasformare il modo in cui consumiamo e ripariamo i nostri dispositivi elettronici
Leggi di piùInitiativa GSE
Transizione energetica, il GSE RoadShow fa tappa a Bolzano
L’iniziativa mira a promuovere la cultura della sostenibilità mediante incontri e dibattiti con giovani, rappresentanti di aziende, amministrazioni, Comuni ed esperti
Leggi di piùVivere sostenibile
Come può concretizzarsi un consumo sostenibile
Evento organizzato dall'Ufficio Gestione rifiuti dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima con presentazione di esempi teorici e pratici
Leggi di più