Nell’ambito del quarto Corso sulla mobilità, organizzato da Green Mobility alla STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA in collaborazione con l’Agenzia CasaClima, i partecipanti hanno cercato di rispondere alla domanda su come si possa diminuire in futuro il traffico a livello comunale e come si può incentivare il trasporto pubblico. I partecipanti ora dispongono degli strumenti teorici necessari per applicare concetti di mobilità nei rispettivi comuni, guardando al futuro. È importante continuare a cercare la cooperazione a tutti i livelli – locale, sovracomunale e nazionale – e trovare buone soluzioni per rendere sostenibile la mobilità in Alto Adige.
Al termine del Corso sulla mobilità è stato consegnato un diploma a tutti i partecipanti.
(Fonte: STA)
L‘Alto Adige ha 35 nuovi esperti di mobilità
Anche interessante
ConsiglioClima della settimana
Consigli utili per l’acquisto di un nuovo frigorifero
Il frigorifero è uno dei maggiori consumatori di energia in casa, visto che giorno e notte funziona a pieno regime. Ecco come puoi ridurre l’impatto ambientale.
Leggi piùFestival
Festival dello sviluppo sostenibile fino al 21 ottobre
Il Festival propone centinaia di iniziative su tutto il territorio italiano e in rete. Convegni, presentazioni di libri, mostre, film, flash mob e molto altro ancora, per diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile e i principi dell’Agenda 2030, stimolare il confronto e la condivisione di nuove idee.
Leggi piùClima
Piano clima, al via un percorso partecipativo
Via libera della Giunta alla prima proposta di aggiornamento del piano clima.
Leggi piùTutela del clima
Legge territorio e paesaggio per la tutela del clima
Assessora Hochgruber Kuenzer interviene a conferenza internazionale Europa Forum Luzern: “Legge territorio e paesaggio tassello importante per la tutela del clima”.
Leggi piùTour della sostenibilità in AltoAdige
Verso la sostenibilità: il 21 marzo terza tappa a Laives
Lunedì 21 marzo al Teatro San Giacomo a Laives è prevista la terza serata informativa sul tema della sostenibilità con il presidente Kompatscher e l'assessore Vettorato. Il 22 marzo il workshop.
Leggi piùRiciclaggio
Perché è importante riciclare i rifiuti?
Quasi tutti sappiamo quanto sia utile il riciclaggio. Ma cos'è esattamente, quali tipi esistono e ci sono dei limiti?
Leggi più