Nell’ambito del quarto Corso sulla mobilità, organizzato da Green Mobility alla STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA in collaborazione con l’Agenzia CasaClima, i partecipanti hanno cercato di rispondere alla domanda su come si possa diminuire in futuro il traffico a livello comunale e come si può incentivare il trasporto pubblico. I partecipanti ora dispongono degli strumenti teorici necessari per applicare concetti di mobilità nei rispettivi comuni, guardando al futuro. È importante continuare a cercare la cooperazione a tutti i livelli – locale, sovracomunale e nazionale – e trovare buone soluzioni per rendere sostenibile la mobilità in Alto Adige.
Al termine del Corso sulla mobilità è stato consegnato un diploma a tutti i partecipanti.
(Fonte: STA)
L‘Alto Adige ha 35 nuovi esperti di mobilità
Anche interessante
Festival
Festival dello sviluppo sostenibile fino al 21 ottobre
Il Festival propone centinaia di iniziative su tutto il territorio italiano e in rete. Convegni, presentazioni di libri, mostre, film, flash mob e molto altro ancora, per diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile e i principi dell’Agenda 2030, stimolare il confronto e la condivisione di nuove idee.
Leggi piùMobilità sostenibilie
Premio Mobilità Alto Adige 2022: aperte le iscrizioni
Sino al 31 luglio aziende, associazioni, enti e organizzazioni possono candidarsi al Premio per i progetti di mobilità sostenibile. Il montepremi totale è di 10.000 euro.
Leggi piùPNRR
PNRR: piantare 6,6 milioni alberi entro il 2024
6,6 milioni di alberi da piantare entro il 2024 nelle 14 Città metropolitane italiane, 330 milioni di Euro per contrastare l'inquinamento atmosferico, i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità.
Leggi piùScuola
L’Istituto Sacro Cuore di Rio di Pusteria è la prima ScuolaClima
La scuola media Sacro Cuore di Rio Pusteria ha chiuso l’anno 2020/2021 aggiudicandosi il premio ScuolaClima.
Leggi piùMobilità sostenibile
Euregio Ticket Students: abbonamento annuale per il trasporto pubblico
Sarà introdotto il 1° ottobre il nuovo abbonamento annuale dell'Euregio, con il quale gli studenti di Alto Adige, Tirolo e Trentino possono viaggiare in modo ecologico e flessibile.
Leggi piùEUSALP
EUSALP-Energy Conference 2022: verso un’energia sostenibile e conveniente
Orientarsi al futuro puntando su sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni. Questi i tema centrali della sesta conferenza Eusalp sull’energia tenutasi al NOI Techpark di Bolzano.
Leggi più