Nell’ambito del quarto Corso sulla mobilità, organizzato da Green Mobility alla STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA in collaborazione con l’Agenzia CasaClima, i partecipanti hanno cercato di rispondere alla domanda su come si possa diminuire in futuro il traffico a livello comunale e come si può incentivare il trasporto pubblico. I partecipanti ora dispongono degli strumenti teorici necessari per applicare concetti di mobilità nei rispettivi comuni, guardando al futuro. È importante continuare a cercare la cooperazione a tutti i livelli – locale, sovracomunale e nazionale – e trovare buone soluzioni per rendere sostenibile la mobilità in Alto Adige.
Al termine del Corso sulla mobilità è stato consegnato un diploma a tutti i partecipanti.
(Fonte: STA)
L‘Alto Adige ha 35 nuovi esperti di mobilità
Anche interessante
Le piante d'appartamento migliorano il clima interno
Il potere delle piante
La primavera è in corso e le persone si affollano nei vivai per acquistare fiori e piante non solo per i loro giardini e balconi, ma anche per le loro case. Che si tratti di piante grasse, monstera o ficus, le piante da appartamento stanno diventando sempre più popolari. Il motivo c'è. Le piante non solo sono belle, ma fanno anche bene alla nostra anima e garantiscono un ambiente di vita pulito.
Leggi di piùETS-II, il sistema di scambio delle quote di emissione
Energia fossile, il conto sarà salato dal 2027
A partire dal 2027 l’Unione Europea introdurrà l’ETS-II, il secondo sistema di scambio delle quote di emissione, che estenderà il calcolo delle emissioni di CO2 anche ai carburanti per il trasporto e ad altre fonti energetiche fossili.
Leggi di piùAumentano le percentuali per i contributi a privati e aziende.
Contributi energetici, campagna della Provincia sulle pompe di calore
Criterio tecnico di qualità per ridurre al minimo l'inquinamento acustico. Termine di presentazione delle domande: 31 luglio 2025.
Leggi di piùStrategia dell'UE per la Regione Alpina
Candidature aperte per il Consiglio dei Giovani EUSALP 2025
I giovani tra i 18 e i 29 anni che vivono in una delle 48 regioni EUSALP in Germania, Francia, Italia, Austria, Slovenia, Svizzera o Liechtenstein possono candidarsi per far parte del Secondo Consiglio dei Giovani EUSALP
Leggi di piùGiornata internazionale
Zero Waste Day
Il 30 marzo 2025, come ogni anno, il mondo si unirà per celebrare l’ International Day of Zero Waste.
Leggi di piùIl ruolo chiave della pompa di calore nella transizione energetica
Giornata della Pompa di Calore 2025
Il 21 marzo 2025, presso il NOI Techpark di Bolzano, si è svolto la Giornata della Pompa di Calore 2025. Con il motto “Il ruolo chiave della pompa di calore nella transizione energetica”, numerosi stakeholder e partner industriali si sono riuniti per discutere lo stato attuale della tecnologia e delle applicazioni, nonché le numerose sfide da affrontare.
Leggi di più