Nell’ambito del quarto Corso sulla mobilità, organizzato da Green Mobility alla STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA in collaborazione con l’Agenzia CasaClima, i partecipanti hanno cercato di rispondere alla domanda su come si possa diminuire in futuro il traffico a livello comunale e come si può incentivare il trasporto pubblico. I partecipanti ora dispongono degli strumenti teorici necessari per applicare concetti di mobilità nei rispettivi comuni, guardando al futuro. È importante continuare a cercare la cooperazione a tutti i livelli – locale, sovracomunale e nazionale – e trovare buone soluzioni per rendere sostenibile la mobilità in Alto Adige.
Al termine del Corso sulla mobilità è stato consegnato un diploma a tutti i partecipanti.
(Fonte: STA)
L‘Alto Adige ha 35 nuovi esperti di mobilità
Anche interessante
Riqualificazione energetica
18 milioni euro per riqualificare alloggi pubblici di IPES e Comuni
IPES e Comuni dal 15 novembre potranno chiedere sostegni per risanare alloggi pubblici con fondi del Programma statale finanziato con il PNRR. Oggi (9 novembre) la Giunta ha definito i dettagli.
Leggi di piùCalendario stagionale
Frutta e verdura locale nel mese di febbraio
Rispetto al resto dell'anno, a febbraio la frutta e la verdura di stagione sono meno numerose.
Leggi di piùPiano Clima AltoAdige 2040
Piano Clima: obiettivi ambiziosi per un percorso comune
L'Alto Adige vuole e deve assumersi la responsabilità del futuro. Con questo spirito è stato presentato il "Piano Clima Alto Adige 2040"
Leggi di piùSuggerimenti per famiglie
Suggerimenti per una vita familiare più sostenibile
La responsabilità verso la nostra natura inizia dalle piccole cose della vita quotidiana.
Leggi di piùcasa
Pulire con le bucce di patate
Nelle bucce c'è più di quanto pensi. In futuro potrai rinunciare a detergenti nocivi.
Leggi di più