L’obiettivo è accelerare nella lotta contro il cambiamento climatico e mobilitare governi, cittadini e imprese a fare ciascuno la propria parte, consapevoli della situazione.Come hanno ricordato gli scienziati climatici delle Nazioni Unite l’ultimo rapporto Ipcc bisogna agire ora o mai più per contenere la febbre della Terra a +1,5 gradi rispetto al periodo preindustriale.
“Eppure continuiamo a sostenere tecnologie che sono dannose per la crescita futura”, afferma la ong Earth day, riconosciuta dal segretario generale dell’Onu. I sussidi al settore fossile sono stimati in 11 milioni di dollari ogni minuto, nel mondo, per un totale di 5.900 miliardi di dollari in un anno.
“Dobbiamo costruire una cittadinanza globale che padroneggi il concetto di cambiamento climatico e sia ispirata dall’educazione ambientale ad agire in difesa del pianeta”, è l’appello della presidente di Earthday, Kathleen Rogers.
Earth Day 2022
Anche interessante
Mobilità sostenibile
L’autobus elettrico viene testato a 2.000 metri sull’Alpe di Siusi
Per la prima volta all'Alpe di Siusi, a 2000 metri di altitudine, è stato testato un autobus completamente elettrico. L'assessore Alfreider "momento speciale per la mobilità a zero emissioni"
Leggi piùInquinamento
Ambiente e cultura s’incontrano, il 29 novembre nuovo appuntamento
“Aria e radiazioni: come orientarsi, immersi nell’inquinamento?” è il titolo della quarta conferenza a tema ambientale in programma lunedì 29 novembre, alle ore 18, al Centro Trevi a Bolzano.
Leggi piùCasaClima Awards
Premi CasaClima assegnati per la ventesima volta
20 anni CasaClima Awards: mercoledì 7 settembre 2022, davanti a un numeroso pubblico, si è svolta presso la Fiera di Bolzano, la 20ª edizione dei CasaClima Awards.
Leggi piùPubblicato rapporto IPCC sul cambiamento climatico
Cambiamenti climatici, il momento di cambiare è ora
Con questa esortazione si può riassumere il senso dell’ultimo rapporto del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC), pubblicato il 28 febbraio, come ammonimento per le conseguenze dell’inazione sui rischi climatici.
Leggi piùPianoClima
Revisione del PianoClima energia – Alto Adige 2050
La bozza del PianoClima è stato il tema principale trattato nel corso dell'odierna seduta La bozza del Piano clima è stato il tema principale trattato nel corso dell'odierna seduta della Giunta provinciale il 3 agosto.
Leggi piùConsiglioClima
3 giugno – Giornata mondiale della bicicletta: Inizia oggi e lascia l’auto e prendi la bicicletta
Numerose città in tutto il mondo investono in infrastrutture ciclabili e l Alto Adige ha anticipato questa tendenza.
Leggi più