Secondo la Commissione europea entro il 2035 dovranno circolare solo veicoli elettrici. Per conoscere il futuro del mercato della mobilità elettrica, domenica a Vadena (Bz) al Centro di guida sicura Safety Park sono stati disponibili diversi veicoli elettrici da poter testare nell’ambito dell’E-Drive Day. I visitatori hanno potuto testare diverse auto elettriche (a batteria e a idrogeno) di diversi produttori sulle piste del Safety Park. Inoltre, gli esperti di Green Mobility erano a disposizione dei cittadini per offrire informazioni e rispondere alle domande sulla mobilità elettrica.
Anche quest’anno l’E-Drive Day è un “Green Event”, grazie alla particolare attenzione alla pianificazione, all’organizzazione e alla realizzazione dell’evento secondo criteri ecologici.
L’E-Drive Day è stato organizzato da Green Mobility, Safety Park e STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA.
(Fonte: ASP)
E-Drive Day: 300 visitatori sperimentano la mobilità elettrica
Anche interessante
Overshoot Day 2023
Overshoot Day 2023: Italia in debito ecologico
Nel 2023 l’Italia riconferma la data dell’Overshoot Day dello scorso anno: 15 maggio. Non abbiamo rallentato minimamente il ritmo con cui consumiamo le risorse del pianeta e dalla metà di maggio torneremo a indebitarci con il nostro futuro.
Leggi di piùTour della sostenibilità in AltoAdige
Temi di sostenibilità in Val Venosta: trasporti, agricoltura, acqua
Il tour provinciale della sostenibilità era il 17 marzo a Silandro. Il pubblico ha posto 70 domande, fra l'altro sull'elettrificazione della ferrovia, sulla bioregione e sull'areale militare.
Leggi di piùPubblicato rapporto IPCC sul cambiamento climatico
Cambiamenti climatici, il momento di cambiare è ora
Con questa esortazione si può riassumere il senso dell’ultimo rapporto del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC), pubblicato il 28 febbraio, come ammonimento per le conseguenze dell’inazione sui rischi climatici.
Leggi di piùCambiamento climatico
La soglia critica del riscaldamento globale potrebbe essere raggiunta già nel 2030
IPCC ha presentato il suo ultimo rapporto sul riscaldamento globale. La conclusione: le conseguenze negative del riscaldamento globale stanno diventando sempre più chiare.
Leggi di piùRisparmio energetico
La giusta temperatura del frigorifero
Frigoriferi e congelatori sono in funzione 24 ore su 24 e sono tra i maggiori consumatori di elettricità in casa.
Leggi di piùMobilità sostenibile
Fare rifornimento a casa conviene
Secondo le previsioni la crescita delle auto elettriche nel mondo è destinata a salire, spinta dalle politiche industriali dei governi e delle case automobilistiche.
Leggi di più