Secondo la Commissione europea entro il 2035 dovranno circolare solo veicoli elettrici. Per conoscere il futuro del mercato della mobilità elettrica, domenica a Vadena (Bz) al Centro di guida sicura Safety Park sono stati disponibili diversi veicoli elettrici da poter testare nell’ambito dell’E-Drive Day. I visitatori hanno potuto testare diverse auto elettriche (a batteria e a idrogeno) di diversi produttori sulle piste del Safety Park. Inoltre, gli esperti di Green Mobility erano a disposizione dei cittadini per offrire informazioni e rispondere alle domande sulla mobilità elettrica.
Anche quest’anno l’E-Drive Day è un “Green Event”, grazie alla particolare attenzione alla pianificazione, all’organizzazione e alla realizzazione dell’evento secondo criteri ecologici.
L’E-Drive Day è stato organizzato da Green Mobility, Safety Park e STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA.
(Fonte: ASP)
E-Drive Day: 300 visitatori sperimentano la mobilità elettrica
Anche interessante
Everyday for Future
Everyday for Future: un concorso sul clima nelle scuole altoatesine
Il premio sarà incentrato sul piano strategico “Everyday for future” elaborato dalla Provincia di Bolzano e verrà lanciato nelle scuole della provincia a partire dal prossimo anno scolastico 2022/23.
Leggi di piùKlimaGemeinde
ComuneClima Award 2023
Martedì 28 novembre 2023, presso il NOI Techpark di Bolzano, si è svolto l'annuale ComuneClima Award.
Leggi di piùCommissione scientifica
Valutazione delle proposte inviate
Dopo la conclusione del processo di partecipazione pubblica, una commissione scientifica effettuerà una valutazione complessiva.
Leggi di piùEuropean Energy Award
ComuneClima Bolzano riceve il European Energy Award Gold
Comune di Bolzano premiato per la sostenibilità delle politiche energetiche e di protezione del clima
Leggi di piùEvento
Crisi climatica ed ecologica: quali scenari per il futuro?
Venerdì, 26 Maggio alle ore 20, al Teatro di S. Giacomo di Laives il noto climatologo Luca Mercalli parlerà di temi di stringente attualità in relazione al clima, ai cambiamenti climatici, alla sostenibilità e alle energie rinnovabili.
Leggi di piùRisanamento energetico
Bonus cubatura rinnovato per 5 anni
Giunta provinciale per la prosecuzione per ulteriori 5 anni, dal 1° gennaio 2022, del bonus cubatura rinnovato, per l’efficientamento energetico degli edifici.
Leggi di più