Secondo la Commissione europea entro il 2035 dovranno circolare solo veicoli elettrici. Per conoscere il futuro del mercato della mobilità elettrica, domenica a Vadena (Bz) al Centro di guida sicura Safety Park sono stati disponibili diversi veicoli elettrici da poter testare nell’ambito dell’E-Drive Day. I visitatori hanno potuto testare diverse auto elettriche (a batteria e a idrogeno) di diversi produttori sulle piste del Safety Park. Inoltre, gli esperti di Green Mobility erano a disposizione dei cittadini per offrire informazioni e rispondere alle domande sulla mobilità elettrica.
Anche quest’anno l’E-Drive Day è un “Green Event”, grazie alla particolare attenzione alla pianificazione, all’organizzazione e alla realizzazione dell’evento secondo criteri ecologici.
L’E-Drive Day è stato organizzato da Green Mobility, Safety Park e STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA.
(Fonte: ASP)
E-Drive Day: 300 visitatori sperimentano la mobilità elettrica
Anche interessante
Presidenza italiana EUSALP 2022
EUSALP Energy Award 2022: iscrizioni fino al 16 settembre
La Strategia Europea per la Macro-Regione Alpina (EUSALP) premia le migliori pratiche a sostegno della transizione energetica nella Regione Alpina.
Leggi piùConsumo alimentare
Il problema del consumo alimentare sostenibile
Si fa presto a dire “bio” e “veg”: ma cosa mangiano le famiglie?
Leggi piùIlluminazione natalizia
Un luminoso avvento con una piccola luce
In tempi di scarsità di risorse e di prezzi altissimi dell'elettricità, non è certo il momento di trasformare l'intero giardino di casa in un luminoso paese delle meraviglie invernale.
Leggi piùComuneClima
Il Comune di Bolzano diventa il primo ComuneClima Gold italiano
Il capoluogo altoatesino è diventato ufficialmente il primo ComuneClima Gold certificato in Italia, dopo aver ottenuto nel 2018 la certificazione Silver.
Leggi piùPiano clima
Piano clima, online la pagina per le osservazioni dei cittadini
Con il nuovo portale www.klimaland.bz, le cittadine e i cittadini altoatesini possono partecipare alla revisione del piano sul clima, proponendo misure ed osservazioni.
Leggi piùEUSALP
EUSALP Energy Conference
L'11 ottobre 2022 si terrà presso il NOI Techpark di Bolzano la "EUSALP Energy Conference" e l'"EUSALP Energy Award.
Leggi più