Secondo la Commissione europea entro il 2035 dovranno circolare solo veicoli elettrici. Per conoscere il futuro del mercato della mobilità elettrica, domenica a Vadena (Bz) al Centro di guida sicura Safety Park sono stati disponibili diversi veicoli elettrici da poter testare nell’ambito dell’E-Drive Day. I visitatori hanno potuto testare diverse auto elettriche (a batteria e a idrogeno) di diversi produttori sulle piste del Safety Park. Inoltre, gli esperti di Green Mobility erano a disposizione dei cittadini per offrire informazioni e rispondere alle domande sulla mobilità elettrica.
Anche quest’anno l’E-Drive Day è un “Green Event”, grazie alla particolare attenzione alla pianificazione, all’organizzazione e alla realizzazione dell’evento secondo criteri ecologici.
L’E-Drive Day è stato organizzato da Green Mobility, Safety Park e STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA.
(Fonte: ASP)
E-Drive Day: 300 visitatori sperimentano la mobilità elettrica
Anche interessante
Festival
Festival dello sviluppo sostenibile fino al 21 ottobre
Il Festival propone centinaia di iniziative su tutto il territorio italiano e in rete. Convegni, presentazioni di libri, mostre, film, flash mob e molto altro ancora, per diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile e i principi dell’Agenda 2030, stimolare il confronto e la condivisione di nuove idee.
Leggi piùTour della sostenibilità in AltoAdige
Temi di sostenibilità in Val Venosta: trasporti, agricoltura, acqua
Il tour provinciale della sostenibilità era il 17 marzo a Silandro. Il pubblico ha posto 70 domande, fra l'altro sull'elettrificazione della ferrovia, sulla bioregione e sull'areale militare.
Leggi piùClima
Impatto sul clima? È ora di fare un bilancio!
Per farti un'idea sulle tue emissioni personali puoi consultare il calcolatore di CO2 gratuito dell’Agenzia CasaClima.
Leggi piùMobilità sostenibile
Come funzionano gli autobus a idrogeno?
L'obiettivo è quello di sostituire gli autobus tradizionali a combustibile fossile con autobus a zero emissioni. Ma come funzionano gli autobus a idrogeno e quali vantaggi ci portano?
Leggi piùMobilità sostenibile
Vivere l’Alto Adige in modo sostenibile: misure per l’accessibilità
L'Alto Adige diventerà una regione modello per la mobilità alpina sostenibile. Provincia, Camera di Commercio, HGV e IDM hanno presentato le loro misure per l'accessibilità ecologica.
Leggi piùConsiglioClima della settimana
Info utili per il cambio gomme
A partire dal 15 novembre, in Alto Adige, gli automobilisti sono obbligati ad allestire i propri veicoli con le adeguate dotazioni invernali. Con una scelta oculata si possono ridurre i consumi con effetti positivi su ambiente e sicurezza. Utile l'etichetta UE.
Leggi più