News
News KlimaLand
EUSALP
EUSALP-Energy Conference 2022: verso un’energia sostenibile e conveniente
Orientarsi al futuro puntando su sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni. Questi i tema centrali della sesta conferenza Eusalp sull’energia tenutasi al NOI Techpark di Bolzano.
Leggi di piùEUSALP
EUSALP: Dialogo sull’energia
Il 10.10.2022 si tiene il "Dialogo sull'energia", un evento organizzato da EUSALP.
Leggi di piùEUSALP
EUSALP Energy Conference
L'11 ottobre 2022 si terrà presso il NOI Techpark di Bolzano la "EUSALP Energy Conference" e l'"EUSALP Energy Award.
Leggi di piùPNNR - Parco Agrisolare
Finanziamenti per la realizzazione impianti fotovoltaici
Incentivi per la realizzazione di impianti fotovoltaici sui tetti di fabbricati strumentali all’attività agricola, zootecnica e agroindustriale. Domande da presentare dal 27 settembre al 27 ottobre.
Leggi di piùPresidenza italiana EUSALP 2022
EUSALP Energy Award 2022: iscrizioni fino al 16 settembre
La Strategia Europea per la Macro-Regione Alpina (EUSALP) premia le migliori pratiche a sostegno della transizione energetica nella Regione Alpina.
Leggi di più7 suggerimenti utili
Come risparmiare carburante anche in vacanza
Attualmente fare rifornimento di carburante è una spesa piuttosto costosa. Il periodo vacanziero è alle porte e anche questi costi vanno considerati nel nostro budget delle vacanze.
Leggi di piùBonus energetico
La Giunta approva il bonus energetico fino alla fine del 2026
Chiunque esegua una ristrutturazione per l'efficientamento energetico o costruisca un nuovo edificio energeticamente sostenibile potrà utilizzare una cubatura maggiore.
Leggi di piùRisanamento energetico
Aumentano i contributi per il risanamento energetico
Via libera della Giunta ai nuovi criteri di contributo per l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti rinnovabili per persone fisiche, pubbliche amministrazioni ed imprese.
Leggi di piùEnergia elettrica rinnovabile
Fotovoltaico, kick-off del nuovo tavolo di lavoro in Alto Adige
Avviato il nuovo tavolo di lavoro per individuare le strategie per l’aumento di produzione di energia elettrica rinnovabile in Alto Adige. Vettorato: “Sfruttare l’utilizzo capillare del fotovoltaico”.
Leggi di più