News
News KlimaLand
Qualità dell’aria
Qualità dell’aria: a Vipiteno nuova stazione di monitoraggio
La stazione di misura della qualità dell’aria punta a monitorare e confrontare a distanza di sei anni l’evoluzione dell’inquinamento atmosferico.
Leggi piùPNRR
PNRR: piantare 6,6 milioni alberi entro il 2024
6,6 milioni di alberi da piantare entro il 2024 nelle 14 Città metropolitane italiane, 330 milioni di Euro per contrastare l'inquinamento atmosferico, i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità.
Leggi piùClima
COP27 – Risultati sconfortanti nella lotta al cambiamento climatico
I risultati della Conferenza mondiale sul clima di Sharm el-Sheikh, in Egitto, sono contrastanti. Alcuni parlano di opportunità perse, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto della riduzione delle emissioni.
Leggi piùConvegno
Cambiamenti climatici nei Comuni: premiate le comunità virtuose
Ieri sera (15 novembre) al Noi Techpark si è parlato dell'adattamento dei Comuni ai cambiamenti climatici. L'Agenzia CasaClima ha premiato i Comuni più virtuosi. Vettorato: "Sinergia fondamentale".
Leggi piùComuneClima
Adattamento ai cambiamenti climatici nei Comuni & Ceremonia ComuneClima
Alla conferenza "Adattamento ai cambiamenti climatici nei Comuni" verranno presentate pratiche sostenibili per adattarsi ai cambiamenti climatici nei diversi settori locali.
Leggi piùOzono
Ozono: maledizione o benedizione?
Il 16 settembre è la Giornata internazionale per la protezione dello strato di ozono. In questa occasione vogliamo dare uno sguardo più approfondito a questo argomento.
Leggi piùEveryday for Future
Everyday for Future: un concorso sul clima nelle scuole altoatesine
Il premio sarà incentrato sul piano strategico “Everyday for future” elaborato dalla Provincia di Bolzano e verrà lanciato nelle scuole della provincia a partire dal prossimo anno scolastico 2022/23.
Leggi piùGiornata ambiente
Calcola il tuo bilancio di CO2
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, l’Agenzia per l'ambiente invita a calcolare il proprio bilancio di CO2. Vettorato: “Essere consapevoli delle tracce che lasciamo sul nostro pianeta"
Leggi piùARGE ALP è alla ricerca di idee
Premio ARGE ALP per i progetti per la tutela del clima
ARGE ALP è alla ricerca di idee e progetti nel settore della tutela climatica e ambientale. Le candidature possono essere presentate fino al 15° giugno 2022.
Leggi più