Attualità
Novità da KlimaLand
Giornata internazionale
Giornata mondiale dell’ambiente il 5 giugno
Ogni anno, il 5 giugno, circa 150 Paesi in tutto il mondo partecipano alla Giornata mondiale dell'ambiente (World Environment Day).
Leggi di piùScuolaClima
Scuola secondaria “Herz Jesu Institut” ri-certificata come ScuolaClima
La scuola secondaria di Rio Pusteria "Herz Jesu Institut" è stata recentemente ri-certificata come ScuolaClima dopo aver ricevuto questo riconoscimento per la prima volta nel 2021.
Leggi di piùEvento
Crisi climatica ed ecologica: quali scenari per il futuro?
Venerdì, 26 Maggio alle ore 20, al Teatro di S. Giacomo di Laives il noto climatologo Luca Mercalli parlerà di temi di stringente attualità in relazione al clima, ai cambiamenti climatici, alla sostenibilità e alle energie rinnovabili.
Leggi di piùOvershoot Day 2023
Overshoot Day 2023: Italia in debito ecologico
Nel 2023 l’Italia riconferma la data dell’Overshoot Day dello scorso anno: 15 maggio. Non abbiamo rallentato minimamente il ritmo con cui consumiamo le risorse del pianeta e dalla metà di maggio torneremo a indebitarci con il nostro futuro.
Leggi di piùBici
Nuova BikeMap Alto Adige
La nuova BikeMap Alto Adige è stata recentemente messa online. La mappa interattiva fornisce in un colpo d'occhio i geodati rilevanti per la mobilità ciclistica.
Leggi di piùEUSALP
I giovani sviluppano il futuro delle Alpi: Candidatura per il Consiglio dei Giovani EUSALP
I giovani interessati hanno ancora tempo fino al 13 maggio per candidarsi per un posto nel 3° Consiglio dei Giovani EUSALP.
Leggi di piùGiornata internazionale
Madre terra – investiamo nel nostro pianeta
Il 22 aprile si celebrerà il 53° anniversario della Giornata internazionale della Madre Terra: occasione per numerose organizzazioni per la tutela dell'ambiente, privati e aziende di evidenziare le attuali problematiche della difesa ambientale.
Leggi di piùRipartizione foreste
Agenda forestale 2030: rafforzare lo sviluppo sostenibile dei boschi
Per salvaguardare nei prossimi anni gli ambienti naturali altoatesini é stata sviluppata l'Agenda forestale 2030, declinata secondo sette campi d’azione strategici.
Leggi di piùGreen Mobility
L’Alto Adige pedala … anche in e-bike
Chi volesse provare persniziativa “L’onalmente un’e-bike, lo può fare con l’iAlto Adige pedala. Prova anche tu una e-bike!”.
Leggi di piùCambio climatico
Impatto sul clima? È ora di fare un bilancio!
Se vuoi farti un’idea sulle tue emissioni personali puoi consultare il calcolatore di CO2.
Eventi
Partecipa anche tu!
Scopri i GreenEvents più vicini.

Sesto
Tre Cime Alpine Run 2022

Merano
Cool Swim Meeting 2023
16 - 18 giugno 2023
Sesto
Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
9 settembre 2023
Val Passiria
Sussurri del pane alla fattoria
19 luglio 2023
Val Passiria
Cucina selvatica
21 giugno 2023Terra fascinante
Il nostro pianeta è ricco di segreti.
Scopri con noi fatti curiosi e consigli utili per diventare più sostenibili.
Lo sapevi,
che…
i ghiacciai dell’Alto Adige
coprono una superficie di
ca. 90 chilometri quadrati?
1,6 milioni metri quadrati
di moduli fotovoltaici sono installati in Alto Adige.
20%
degli spostamenti in Alto Adige sono compiuti in bicicletta.
6 TWh
di energia elettrica vengono prodotti annualmente in Alto Adige.
Calendario stagionale
Frutta e verdura di stagione
Fresco e con un breve viaggio di trasporto. Trovi tutto quello che abbiamo a disposizione in Alto Adige nei mesi invernali.
Iniziative
Non aspettiamo. E tu?
La tutela del clima ha diverse facce. In Alto Adige trovi tante iniziative innovative e progetti interessanti per uno stile di vita più sostenibile.
Contattaci
Hai domande o suggerimenti?
Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima
Via A.-Volta. 13 A, Bolzano
info@klimaland.bz
www.casaclima.info