Attualità
Novità da KlimaLand
Qualità dell’aria
Qualità dell’aria: a Vipiteno nuova stazione di monitoraggio
La stazione di misura della qualità dell’aria punta a monitorare e confrontare a distanza di sei anni l’evoluzione dell’inquinamento atmosferico.
Leggi piùCalendario stagionale
Frutta e verdura locale nel mese di gennaio
In gennaio abbiamo molti tipi di frutta e verdure a disposizione, che venivano conservate per diverse settimane nei magazzini e ora possono essere consumate.
Leggi piùIncentivi
Risparmio energetico: nuovi incentivi e misure dall’1 gennaio 2023
La Giunta ha approvato i nuovi incentivi per il settore dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili. Entreranno in vigore dall'1 gennaio 2023. Vettorato: "Riqualificare il territorio".
Leggi piùEUSALP
Retrospettiva: l’anno di presidenza italiana di EUSALP 2022
Il bilancio dell'anno trascorso e il ruolo dei giovani, protagonisti del futuro della regione alpina.
Leggi piùEUSALP
Partecipa anche tu al Green Infrastructure business award 2023
Il concorso si rivolge a tutti coloro che sono interessati e impegnati nella Green Economy nella macro-regione Alpina.
Leggi piùCalendario stagionale
Frutta e verdura locale nel mese di dicembre
Rafforzare il sistema immunitario nei mesi invernali, mantenedo un'alimentazione sana ed equilibrata.
Leggi piùRisparmio energetico
Gli apparecchi più energivori in casa
Pochi sanno quali sono gli elettrodomestici che consumano più energia. Analizziamo quelli che consumano di più e dove c'è ancora un potenziale di risparmio.
Leggi piùSuggerimenti
Illuminazione natalizia ad alta efficienza energetica
Durante le festività, il consumo di energia aumenta notevolmente. L'illuminazione natalizia è una parte importante del consumo aggiuntivo. Pertanto, è opportuno prestare attenzione ad alcuni aspetti.
Leggi piùPNRR
PNRR: piantare 6,6 milioni alberi entro il 2024
6,6 milioni di alberi da piantare entro il 2024 nelle 14 Città metropolitane italiane, 330 milioni di Euro per contrastare l'inquinamento atmosferico, i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità.
Leggi piùCambio climatico
Impatto sul clima? È ora di fare un bilancio!
Se vuoi farti un’idea sulle tue emissioni personali puoi consultare il calcolatore di CO2.
Eventi
Partecipa anche tu!
Scopri i GreenEvents più vicini.

Sesto
Tre Cime Alpine Run 2022

Val Martello
Marmotta Trophy 2023
16 – 19 febbraio 2023
Renon
European Pond Hockey Championship
10 - 11 febbraio 2023Terra fascinante
Il nostro pianeta è ricco di segreti.
Scopri con noi fatti curiosi e consigli utili per diventare più sostenibili.
Lo sapevi,
che…
i ghiacciai dell’Alto Adige
coprono una superficie di
ca. 90 chilometri quadrati?
1,6 milioni metri quadrati
di moduli fotovoltaici sono installati in Alto Adige.
20%
degli spostamenti in Alto Adige sono compiuti in bicicletta.
6 TWh
di energia elettrica vengono prodotti annualmente in Alto Adige.
Gennaio
Frutta e verdura di stagione
Fresco e con un breve viaggio di trasporto. Trovi tutto quello che abbiamo a disposizione in Alto Adige nel mese di gennaio nella nostra panoramica mensile.
Iniziative
Non aspettiamo. E tu?
La tutela del clima ha diverse facce. In Alto Adige trovi tante iniziative innovative e progetti interessanti per uno stile di vita più sostenibile.
Contattaci
Hai domande o suggerimenti?
Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima
Via A.-Volta. 13 A, Bolzano
info@klimaland.bz
www.casaclima.info